Molto spesso, in applicativi web, gestionali o qualsiasi software di profilazione, si ha l’esigenza di mantenere uno storico dei comuni italiani che, per diverse ragioni, sono stati rimossi o accorpati ad altri. La prima necessità che può esserci è quella della validazione del codice fiscale in quanto un utente può ovviamente essere nato in un comune che oggi non esiste più oppure ha cambiato denominazione. Avere dunque a disposizione un database che contempla anche i comuni eliminati ufficialmente dalla lista dei comuni italiani è una necessità.
Il “Database dei Comuni Italiani” ci viene in aiuto proponendo, oltre a diverse tabella riguardo ai CAP, i patroni, le coordinate geografiche e gli indirizzi comunali, una tabella dei comuni italiani rimossi dall’ordinamento, mantenendone uno storico. Di seguito la specifica della tabella:
- id città
- comune
- sigla provincia
Potete trovare il database, in formato Excel (.xlsx) e MySQL (.sql), accedendo a questa pagina oppure tramite il pulsante qui sotto.
Comments are closed.